Capitani…Buongiorno,
Oggi parliamo di…
Il Mago di OZ
Il film, ispirato a Il meraviglioso mago di Oz, il primo dei tredici libri di Oz dello scrittore statunitense L. Frank Baum. Titolo originale: The Wizard of Oz
Anno: 1939, Produzione: USA,Regia: Victor Fleming, Cast: Judy Garland, Frank Morgan, Ray Bolger, Jack Haley, Bert Lahr, Margaret Hamilton, Billie Burke, Clara Blandick, Charley Grapewin, Pat Walshe.
Trama
Dorothy è una bambina che vive nelle grandi praterie del Kansas in una piccola fattoria insieme agli zii e al suo fedele cagnolino Totò. Un giorno un ciclone potentissimo trascina via la casetta con la bambina e il cane, catapultandoli nel Regno di Oz, un mondo magico popolato da bizzarre creature, e costituito da quattro regni: quelli dell’Est e dell’Ovest controllati da due Streghe Malvagie, e quelli del Nord e del Sud governati da due Streghe Buone. Da quel momento inizia un lungo viaggio per Dorothy e il suo cagnolino, guidato dal forte desiderio di trovare il modo per ritornare nella sua terra e di raggiungere la Città di Smeraldi dove vive il Grande Mago Oz, l’unico a poter rivelare il segreto di un possibile ritorno. Nel suo cammino incontrerà uno dopo l’altro tre bizzarri compagni d’avventura, che si uniranno a lei mossi dalla medesima speranza che Oz possa esaudire il loro desiderio: lo Spaventapasseri vorrebbe un cervello per diventare intelligente, il Taglialegna di Latta vorrebbe un cuore per riuscire ad amare, il Leone Codardo vorrebbe il coraggio per non avere più paura. Insieme affronteranno un viaggio pieno di avversità e meraviglie.
Possiamo Vedere Attraverso questo Film come Ci Siano due “Mondi” ben Distinti, uno Senza Colori, In Bianco e Nero, o se Vogliamo più Legato alle Tinte della Terra, e l’altro a Colori (n.d.r. dalla radice Greca /Latina Kelis/Kal=macchia/coprire/celare). Nel “Mondo” a Colori di OZ tutto è una Rappresentazione che Sembrerebbe Entrare Perfettamente in Analogia con quello che è il Sistema (MATRIX) nel quale l’Essere Umano Cade Attraverso il Gioco dell’Identificazione nelle FINZIONI in FUNZIONE di, dove Tutto è “Pubblico” e Dato in Delega, Dove c’è un Salvatore che Libera il Popolo dei Cittadini (Culto Bibblico). Ognuno dei Personaggi Principali Rappresentano un Aspetto dell’Inganno di quel “Mondo Meraviglioso” dove Reale e FINZIONE Interagiscono lasciando che sia l’Essere Umano a Dover Scegliere Dove Collocarsi.
Sono Tanti li Spunti Di Ricerca e Riflessione, la Dove “OZ” e per Certi Versi la Misura, che sta a Noi Cogliere, di come Funzionano le Cose, come il Certificato di Morte della “Strega dell’Est” sotto forma di Dichiarazione Chiusa in una Cornice, rif. Al Diritto dell’Ammiragliato, per non Parlare dello Spaventa Passeri o Straw Men(Uomo di Paglia/FINZIONE GIURIDICA), che dice di non Saper Decidere e di non Essere Ingrado di Pensare, o l’Uomo di Latta(Tin Man), dove il Tin è il Codice di Identificazione Fiscale(SOGGETTO FISCALE), Generato con l’Atto di Nascita, ed è Guarda Caso “Senza un Cuore”. Ci Sono gli Alberi(Natura/Legge Naturale) che fanno Valere la Loro Proprietà su cio’ che Hanno Creato e che quindi Se Non Crei Non Puoi Essere il Proprietario di Niente.
Questi sono solo alcuni dei Tanti Spunti Presenti in questo Film, Vi Rimando quindi alla Visione del Film per la Ricerca degli Altri.
Guardare questo Film è un po come Guardare Attraverso uno Specchio l’Immagine Riflessa di quello che si cela alle Nostre Spalle, che è li, basterebbe Girarsi ma, Continuiamo a Guardare il Riflesso e quindi l’Inganno come se Fosse la Realtà.
In Accademia Ricerca la Verità potete trovare il seguito di queste analisi attraverso i corsi, partendo dall’IO Sono. Per iscriverti vai nella sessione ISCRIVITI, ISCRIVITI AI CORSI, ISCRIZIONE CORSI IO SONO. Se siete interessanti unitevi ai corsi dell’Accademia Ricerca la Verità, la SQuola Accademia Ricerca la Verità, alla Confederazione di Stati Accademia Ricerca la Verità e all’Operatività del Tribunale Popolare Accademia Ricerca la Verità.
Buona visione e riflessione a tutti
Venite a trovarci www.accademiaricercalaverita.net
C.Z.
Scrivi un commento