Capitani…Buongiorno,

Oggi  parliamo di,

COSTITUZIONE Art. 68

 

Continuiamo il nostro viaggio nella Costituzione ponendo all’attenzione l’articolo 68, il quale attraverso un’immunità fa sì che i suoi rappresentanti siano tutelati, o protetti?

Ma entriamo in questo articolo 68

 

ART. 68. I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell’esercizio delle loro funzioni. Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione personale o domiciliare, né può essere arrestato o altrimenti privato della libertà personale, o mantenuto in detenzione, salvo che in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna, ovvero se sia colto nell’atto di commettere un delitto per il quale è previsto l’arresto obbligatorio in flagranza. Analoga autorizzazione è richiesta per sottoporre i membri del Parlamento ad intercettazioni, in qualsiasi forma, di conversazioni o comunicazioni e a sequestro di corrispondenza

come si evince nessun parlamentare può essere perquisito o sottoposto a perquisizione, senza un’autorizzazione di un potere superiore quindi nel caso specifico la camera, ma secondo voi si vanno a pestare i piedi l’uno con l’altro?

È probabile che possono prestarsi i piedi, ma solo nel caso in cui, vogliono incastrare perché è diventato scomodo un membro del parlamento, altrimenti come dice il detto “ finché la barca va lasciala andare “, pertanto l’uno copre le spalle dell’altro.

Da qui si evince anche come queste autorizzazioni questi privilegi possono servire anche per situazioni losche, perché i cosiddetti membri, non avendo nulla da nascondere, dovrebbero poter essere fermati controllati da chiunque in qualsiasi momento.

Lasciò voi come sempre il pensiero di comprendere come determinati privilegi possono semplicemente determinare anche delle situazioni che potrebbero essere scomode, ma non essendo controllate nessuno se ne accorgerà mai.

Con questo concludiamo il sessantottesimo articolo della costituzione, in minima parte è ciò che insegniamo nei nostri corsi in presenza nelle varie conferenze, per richiedere info per i corsi collegati ed iscriviti al sito www.accademiaricercalaverita.net   e troverai dove inviare la richiesta

Nel frattempo, invito a riflettere, e cercare di comprendere quanto e difficile capire quell’inganno che abbiamo tutti sotto il naso ma non lo vediamo.

Nella prossima puntata tratteremo l’articolo 69

AJS