Capitani…Buongiorno,
Oggi parliamo di,
COSTITUZIONE Art. 63
Continuiamo il nostro viaggio nella Costituzione ponendo all’attenzione l’articolo 63, con questo articolo continuiamo a rimanere nelle regole di gestione di quella Repvbblica, ma entriamo in questo articolo 63
ART. 63. Ciascuna Camera elegge fra i suoi componenti il Presidente e l’Ufficio di presidenza. Quando il Parlamento si riunisce in seduta comune, il Presidente e l’Ufficio di presidenza sono quelli della Camera dei deputati.
Come si evince in questa regola, in ogni gestione occorre un presidente, occorre quel capro
Espiatorio, insomma occorre qualcuno che si assuma la responsabilità di quello che viene fatto all’interno di queste camere ma senza portarne le conseguenze, vi invito ad approfondire i termine capro e anche espiatorio, perché troverete delle belle definizioni che vi fanno capire che cosa ci sta dietro a questa lingua che ci hanno insegnato, e come giornalmente ci fanno utilizzare delle parole che hanno un esatto significato diverso dell’uso con il quale noi ogni giorno ci approcciamo.
Con questo concludiamo il sessantatreesimo articolo della costituzione, in minima parte è ciò che insegniamo nei nostri corsi in presenza nelle varie conferenze, per richiedere info per i corsi collegati ed iscriviti al sito www.accademiaricercalaverita.net e troverai dove inviare la richiesta
Nel frattempo, invito a riflettere, e cercare di comprendere quanto e difficile capire quell’inganno che abbiamo tutti sotto il naso ma non lo vediamo.
Nella prossima puntata tratteremo l’articolo 64 Censis deve ricever segnare rifarà prova questo è il sistema del cuore
AJS